IL SENATO APPROVA IL DDL SULL’EDUCAZIONE CIVICA

L’Aula del Senato, nella 141ª Seduta di giovedì 1 Agosto 2019 – ha approvato definitivamente, con 193 sì e 38 astenuti, il ddl n. 1264 sull’educazione civica nella scuola primaria e secondaria. Il testo definitivo non è ancora stato pubblicato. L’insegnamento sarà previsto nel curricolo di Istituto per un numero di ore annue non inferiore a 33 da svolgersi all’interno del monte orario obbligatorio previsto dagli ordinamenti vigenti. La legge prevede comunque che sia possibile utilizzare la quota di autonomia utile per modificare il curricolo. L’insegnamento dell’educazione civica sarà affidato, anche in contitolarità, a docenti della classe e, ove disponibili, a docenti abilitati nell’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche. Per ciascuna classe, tra i docenti cui è affidato l’insegnamento, è individuato un coordinatore. Il coordinatore, tra i suoi compiti, avrà quello di formulare la proposta di voto in decimi, acquisendo elementi conoscitivi dagli altri docenti interessati dall’insegnamento. Non sono previsti…

Condividi