Senza categoria

CONCORSO DSGA – PROVE PRESELETTIVE

In data 15 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale le date per l’espletamento delle prove preselettive per il concorso DSGA e l’accorpamento delle commissioni per le regioni con un numero esiguo di posti disponibili. E’ importante sottolineare che le prove preselettive si svolgeranno comunque nella regione per la quale si concorre e che, eventuali modifiche alle date indicate del 11,12 e 13 giugno saranno comunicate con la Gazzetta Ufficiale serie speciale concorsi ed esami n. 42 del 28/5/2019. Si riporta integralmente quanto pubblicato in gazzetta in Gazzetta Ufficiale 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 21 del 15-03-2019. Diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami e titoli, a duemilaquattro posti di direttore dei servizi generali ed amministrativi del personale ATA. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 12, comma 2, del D.D.G. n. 2015 del 20 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica…

Condividi

CONCORSO ATA SOLI TITOLI

A oggi risultano pubblicati i seguenti bandi per il concorso soli titoli personale ATA profili professionali area A e B anno scolastico 2018/19 – Graduatorie a.s. 2019/20. USR Pubblicazione  bandi Data presentazione domande Dal Al Campania 13 marzo 2019 13/03/2019 12/04/2019 Emilia Romagna 20 marzo 2019 20/03/2019 19/04/2019 Lazio 11 marzo 2019 11/03/2019 10/04/2019 Lombardia 20 marzo 2019 30/03/2019 19/04/2019 Marche 20 marzo 2019 20/03/2019 19/04/2019 Piemonte 20 marzo 2019 20/03/2019 19/04/2019 Puglia Trasmessi i bandi a UST     Sardegna 18 marzo 2019 18/03/2019 17/04/2019 Umbria 12 marzo 2019 12/03/2019 11/04/2019 Veneto 18 marzo 2019 18/03/2019 17/04/2019

Condividi

Mobilità IRC e scadenze per graduatoria soprannumerari

Le domande per la mobilità degli insegnanti di religione cattolica potranno essere presentate dagli interessati dal 12 aprile al 15 maggio 2019. Le altre scadenze sono: – Revoca delle domande: 19 giugno 2019; – Invio delle domande da parte della scuola all’USR: 15 maggio 2019; – Comunicazione dell’USR alla scuola di servizio del punteggio assegnato: 4 giugno 2019; – Pubblicazione dei movimenti: 1 luglio 2019; – Intesa sulla sede di utilizzazione: 6 luglio 2019. Ricordiamo che possono essere espresse fino ad un massimo di 5 diocesi su due regioni (compresa quella di appartenenza).L’Ufficio Scolastico Regionale formulerà una graduatoria regionale articolata per ambiti territoriali diocesani di tutti i docenti di religione di ruolo; tale graduatoria sarà utilizzata per individuare l’eventuale personale che risulta in soprannumerario. Le scadenze per le operazioni relative alla graduatoria regionale su base diocesana sono: • Termine ultimo di presentazione della scheda: 29 maggio 2019; • Invio della…

Condividi

Domande di trasferimento

Come nostra consuetudine, al fine di evitare inutili assembramenti nelle sedi e per offrire un servizio altamente professionale agli iscritti, calendarizzeremo gli appuntamenti per la consulenza. La prenotazione è possibile telefonando al numero 338 815 9958. In caso di mancata risposta inviate un messaggio e sarete ricontattati Ricordiamo che il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per tutto il personale docente è fissato all’11 marzo 2019 ed il termine ultimo è fissato al 5 aprile 2019. OM mobilità 19-20 n. 203 del 8.3.2019Scarica

Condividi

Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione. No alla regionalizzazione, rinnovo del contratto, lotta alla precarietà, situazione del personale ATA

COMUNICATO_CONGIUNTO_07032019Scarica Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca avviano una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico. Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Gilda Unams ritengono che quella attuale sia una fase straordinaria e cruciale nella quale è indispensabile rilanciare con forza la valenza strategica del sistema di istruzione, rivendicando significativi investimenti per la valorizzazione delle professionalità e la stabilità del lavoro, condizioni necessarie per assicurare al Paese una scuola di qualità. Obiettivi irrinunciabili da perseguire con un’azione incisiva e determinata. Nei prossimi giorni verrà definito un piano dettagliato di iniziative di mobilitazione, puntando a raccogliere il massimo di unità e compattezza della categoria. Tante e di grande rilievo le questioni sul tappeto. In primo luogo i progetti…

Condividi

Date per la mobilità

Nel corso dell’informativa ai sindacati sulla mobilità, il MIUR ha presentato la bozza di Ordinanza in cui sono indicate le date di presentazione della domanda e le successive scadenze. Come nostra consuetudine, al fine di evitare inutili assembramenti nelle sedi e per offrire un servizio altamente professionale agli iscritti, calendarizzeremo gli appuntamenti per la consulenza. La prenotazione è possibile telefonando al numero 338 815 9958. In caso di mancata risposta inviate un messaggio e sarete ricontattati Di seguito la bozza dell’articolo 2 con le scadenze Il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per tutto il personale docente è fissato all’11 marzo 2019 ed il termine ultimo è fissato al 5 aprile 2019. Il termine iniziale per le presentazioni delle domande di movimento per il personale educativo è fissato al 3 maggio 2019 ed il termine ultimo è fissato al 28 maggio 2019. Il termine iniziale per la…

Condividi

Bandi universitari per l’accesso al corso di sostegno 2019

Come abbiamo già pubblicato il MIUR ha emanto un Decreto per la specializzazione su sostegno per tutti gli ordini e gradi di scuola. Le prove preselettive avverranno contemporaneamente in tutte le università nei giorni del 15 e 16 aprile. Di seguito postiamo i LINK attivi dei bandi pubblicati dalle Università più vicine: Università Suor Orsola BenincasaUniversità di SalernoUniversità di Cassino e Lazio meridionaleUniversità del MoliseUniversità di FoggiaUniversità della Basilicata Come al solito gli iscritti possono rivolgersi alle sedi SNALS per una consulenza in merito.

Condividi

Diploma magistrale – accesso in G.A.E.: comunicazione esito dell’Adunanza Plenaria.

Gentili ricorrenti, certamente avrete già saputo dell’esito dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, che con due sentenze gemelle depositate in data 27/2/2019 ha confermato la propria precedente decisione del dicembre 2017. In sostanza, il massimo organo della Giustizia amministrativa ha confermato il precedente orientamento secondo cui il diploma magistrale, pur se conseguito entro l’a.s. 2001/2002, non è sufficiente per l’ammissione nelle G.A.E. (Graduatorie ad esaurimento) e dunque, per l’eventuale stipula di contratti a tempo indeterminato. Ciò premesso con la presente siamo anzitutto ad informarvi che le campagne di ricorsi avviate dallo Studio dell’avvocato De Crescenzo per l’accesso in G.A.E. dei diplomati magistrali sono al momento ancora in corso dinanzi al T.A.R. Lazio, per cui, tecnicamente, tutti coloro che sono stati inseriti nelle suddette graduatorie per effetto di ordinanze cautelari hanno diritto di restarci fino all’esito dei giudizi pendenti e ciò indipendentemente dalla sentenza dell’Adunanza Plenaria sopra citata. Quindi, approfittiamo della…

Condividi

Disponibile App ufficiale noipa

Segnaliamo che è disponibile la prima App ufficiale di NoiPA, per dispositivi mobili Android e iOS. L’applicazione consente di avere a portata di mano il cedolino e la Certificazione Unica e di essere costantemente aggiornati con le notizie pubblicate sul portale NoiPA. Alla pagina è possibile leggere le informazioni pubblicate da NoiPA. Come per ogni applicazione basta andare su Play Store o su App Store e scaricare l’app NoiPA. Link ANDROID Link APPLE

Condividi