Senza categoria

Tavolo tematico sul reclutamento della scuola

Avviato il confronto per realizzare nel modo più efficace i punti politici dell’intesa su precariato docenti e valorizzazione ATA. Il 6 maggio 2019 si è tenuto il tavolo tematico sul reclutamento nella scuola e la tutela del precariato, frutto dell’Intesa sottoscritta il 24 aprile a Palazzo Chigi fra il Governo e le Organizzazioni Sindacali. Il MIUR ha confermato la volontà di eliminare la prova preselettiva per il personale docente con 3 annualità di servizio prevedendo anche una percentuale più ampia di posti riservati per il prossimo concorso ordinario (48.500 posti). Ad esso verrebbe affiancata, come fortemente richiesto dalle OO.SS., una fase transitoria che preveda un percorso abilitante speciale riservato allo stesso personale, finalizzato all’immissione in ruolo. Tale percorso dovrà comunque garantire a tutti i docenti in possesso del requisito del servizio dei 36 mesi la partecipazione al percorso abilitante. L’incontro di oggi ha permesso una prima esplorazione del contesto: per…

Condividi

Aggiornamento GaE per i ricorrenti non censiti al Sidi

Relativamente agli aspiranti già inseriti con riserva nelle GAE di questa provincia a seguito di provvedimento giurisdizionale ancora pendente e e impossibilitati a presentare domanda con modalità telematica in quanto non censiti al SIDI, si comunica che devono produrre domanda di aggiornamento/permanenza/trasferimento mediante il modello “I” in forma cartacea, da presentare brevi manu all’U.R.P. oppure con raccomandata con ricevuta di ritorno entro il termine del 16/05/2019, così come previsto dalD.M. n. 374 del 24/04/2019.Si precisa che la domanda di trasferimento (modello “I” in formato cartaceo) deve essere inoltrata con le stesse modalità e termini di scadenzaall’Ambito Territoriale della provincia scelta dall’interessato.Coloro che, già iscritti con riserva in GAE,non presentano istanza ai sensi dell’art. 6 del D.M. n. 374/2019, saranno cancellati come precisatoall’art. 1, comma 1 lettera c) del citato decreto ministeriale. Avviso AT di CasertaScarica

Condividi

RICORSI PER L’INSERIMENTO IN GaE

Con Decreto Ministeriale n. 374 del 24/4/2019, il Ministero dell’Istruzione ha avviato le procedure per l’aggiornamento periodico triennale delle Graduatorie provinciali ad Esaurimento. Con il suddetto decreto il MIUR, pur avendo previsto: a) la possibilità per i docenti precedentemente depennati per mancato aggiornamento nelle precedenti fasi periodiche di presentare domanda di “re-inserimento”; b) la possibilità per i docenti già inseriti “con riserva” nelle G.A.E. per effetto di provvedimenti giudiziali, di presentare domanda di aggiornamento nell’attesa della definizione nel merito dei giudizi pendenti, ha deciso nuovamente di escludere dal canale di reclutamento delle G.A.E. numerose categorie di docenti. Lo SNALS di Caserta in collaborazione con lo studio legale convenzionato ha deciso di promuovere i seguenti ricorsi a favore delle varie categorie di docenti interessati. Ulteriori informazioni ed eventuali adesioni presso le sedi del Sindacato.  1) DIMPLOMATI MAGISTRALI ANTE 2001/2002 – RICORSO RISERVATO AI DOCENTI CON RICORSO ANCORA PENDENTE PRESSO IL TAR….

Condividi

AGGIORNAMENTO GAE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO E DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DI I FASCIA DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO, TRIENNIO SCOLASTICO 2019/2020, 2020/2021 E 2021/2022

Il MIUR ha trasmesso il decreto di aggiornamento triennale delle graduatorie ad esaurimento, con la relativa documentazione, in corso di pubblicazione. Presentazione domanda, esclusivamente, mediante modalità telematica nella sezione Istanze on line tra il 26 aprile 2019 ed il 16 maggio 2019 (entro le ore 14,00).

Condividi

CONCORSO STRAORDINARIO 2018 – Infanzia/Primaria – RICORSO IN APPELLO PROROGA TERMINI

Si informano tutti gli interessati che questa Associazione Sindacale, con il patrocinio dello Studio Legale convenzionato, ha deciso di procedere con la proposizione di ricorsi in appello dinanzi al Consiglio di Stato per la riforma delle sentenze del T.A.R. Lazio che hanno disposto il rigetto dei ricorsi promossi per l’ammissione dei docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria al Concorso Straordinario 2018. Con gli di appello sarà richiesta al Consiglio di Stato la riforma delle sentenze di rigetto pronunciate dal T.A.R. e la pronuncia di provvedimenti cautelari volti all’ammissione, anche con riserva, di tutti i ricorrenti alle sessioni di esame previste per il suddetto Concorso. Le adesioni sono state prorogate dal 29/04/2019 fino al 31/05/2019. Per aderire basterà recarsi presso le sedi dello S.N.A.L.S. ove saranno disponibili il MODULO DI ADESIONE e la PROCURA per l’incarico allo Studio Legale convenzionato.

Condividi