Senza categoria

Proposta dello SNALS per sanare il precariato

L’obiettivo a cui si lavora è permettere a tutti quelli che hanno i requisiti delle 3 annualità di accedere ad entrambe le procedure: concorso ordinario e procedura di stabilizzazione straordinaria con graduatorie regionali, accessibili a tutti i docenti con i requisiti. In tal modo i candidati avranno una doppia possibilità, e soprattutto potrebbero concorrere almeno per due regioni: quella del concorso ordinario e quella della procedura straordinaria. La possibilità di partecipare ad entrambe le procedure permette ai candidati di scegliere liberamente in quali regioni concorrere con consapevolezza. Secondo la nostra proposta il percorso straordinario di abilitazione verrebbe organizzato per tutti coloro che hanno i requisiti dalle Università in collaborazione con le Scuole e sarebbe percorso abilitante. L’abilitazione conseguita darà diritto all’immissione in ruolo. Analogamente è stato chiesto un concorso riservato per i dsga facenti funzione e l’attivazione di uno specifico confronto per tutti gli aspetti concernenti la valorizzazione professionale del…

Condividi

Nuova vittoria in Tribunale per il riconoscimento del servizio pre ruolo svolto in scuole paritarie ai fini della mobilità interprovinciale

Con sentenza 15 maggio 2019, il Tribunale di Arezzo, Sezione Lavoro, ha riconosciuto il diritto di una docente iscritta con la nostra Associazione sindacale all’attribuzione, nelle operazioni di mobilità interprovinciale, del punteggio spettante per il servizio svolto nelle scuole paritarie. Con la suddetta sentenza, infatti, il Tribunale ha dichiarato l’illegittimità del C.C.N.I. sulla mobilità del personale docente, nella parte in cui ai fini dei trasferimenti interprovinciali, non attribuisce alcun punteggio per il servizio svolto nelle scuole paritarie. Il ricorso è stato patrocinato dal nostro Studio Legale (Avv. Antonio Rosario De Crescenzo) nel contesto di una serie di azioni intraprese dal Sindacato a tutela degli iscritti, a seguito delle operazioni di mobilità per l’a.s. 2017/2018. Nuove azioni legali sono previste anche per la mobilità 2019/2020. Per ulteriori informazioni contattare le sedi sindacali.

Condividi

Disponibilità cattedre per trasferimenti e mobilità professionale licei musicali

L’AT di Caserta ha pubblicato la disponibilità dei posti per gli insegnamenti specifici nei Licei Musicali per la mobilità professionale sia di cattedra che di ruolo e mobilità territoriale a.s. 2019/2020 ai sensi dell’art. 5 del C.C.N.I. sottoscritto in data 06/03/2019. disponibilità per mobilità cattedra e ruolo licei musicali a.s. 2019-2020 (3)-signed[9283]Scarica

Condividi