Articles by SNALS Caserta

Mobilità

Si comunica che si è appena concluso l’incontro di informativa sulle ordinanze mobilità docenti, personale educativo, ATA e insegnanti di religione. Scadenzario Presentazione delle domande di mobilità:personale docente dal 26 febbraio al 16 marzo 2024.personale educativo dal 28 febbraio al 19 marzo 2024.personale ATA dall’8 marzo al 25 marzo 2024.insegnanti religione cattolica dal 21 marzo al 17 aprile 2024 OM-Mobilita-1Downloa OM-Religione-1Download Integrazione-al-CCNI-mobilita-1Download a breve saranno aperte le prenotazioni SI RICORDA CHE L’ASSISTENZA E’ DATA SOLO AGLI ISCRITTI O A CHI SI ISCRIVE

Condividi

A V V I S O: iniziativa finalizzata al recupero delle maggiorazioni R.I.A. 1991-1993.

Alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 4/2024, per mezzo della quale è stato riconosciuto il diritto alla maggiorazione R.I.A. (RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’) per il triennio 1991-1993,la Segreteria Provinciale dello Snals di Caserta ha avviato un’iniziativa finalizzata a consentire agli iscritti, sia ion corso di rapporto lavorativo che il quiescenza, che nel periodo intercorrente tra il 1/1/1991 ed il 31/12/1993 abbiano maturato: -5 anni di servizio (assunti dal 1/1/1986 al 31/12/1988) – 10 anni di servizio (assunti dal 1/1/1981 al 31/12/1983) – 20 anni di servizio (assunti dal 1/1/1971 al 31/12/1973) il riconoscimento del diritto alle maggiorazioni stipendiali maturate negli ultimi 5 anni (non ancora prescritte), e l’aggiornamento della R.I.A. con ripercussioni favorevoli sulla carriera, sul TFS e sull’assegno pensionistico. In particolare, si intende proporre un’istanza/diffida al Ministero dell’Istruzione e del Merito interruttiva del termine di prescrizione, finalizzata ad ottenere le maggiorazioni stipendiali maturate negli ultimi 5…

Condividi

Ricorso al Giudice del Lavoro per il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini giuridici, economici e della carriera.

Premessa Nel periodo che va dal 2007 al 2018 diversi eventi restrittivi hanno colpito il personale della scuola: il blocco del rinnovo dei contratti pubblici; il blocco della progressione di carriera per anzianità degli anni 2011-2012-2013; la cancellazione del gradone 0-2; il blocco delle posizioni economiche ATA (cd. stagione dei tagli del governo Berlusconi-Tremonti; legge 122/10 e legge 111/11). Per giunta questi tagli sono stati confermati dai governi successivi. Per quanto ci occupa, il cd. blocco ha riguardato inizialmente gli anni 2010, 2011, 2012: successivamente questi anni sono stati recuperati. Invece, l’anno 2013 non è mai stato recuperato. Cos’è il blocco 2013? Il blocco 2013 ha avuto l’effetto di congelare la progressione di carriera per tutto l’anno 2013, con la conseguenza di rallentare gli scatti di anzianità di un anno. Negli anni i sindacati hanno rivendicato il diritto dei docenti a recuperare questo anno, promuovendo mobilitazioni e inviando diffide. Tuttavia,…

Condividi

Concorso scuola 2024, le date delle prove scritte

Le prove si terranno nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione e, sulla base del numero dei candidati, potranno svolgersi in più sessioni mattutine e pomeridiane. 11-12 marzo: prove relative alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria 13-19 marzo: prove per la scuola secondaria Abbinamento sede – candidato Pubblicato il calendario, gli Uffici Scolastici regionali provvederanno all’abbinamento candidato – sede almeno 15 giorni prima rispetto alla data della prova. Inoltre Il candidato, dal Portale Unico del reclutamento, potrà accedere tramite link all’area “Graduatorie” della Piattaforma “Concorsi e Procedure selettive” con le stesse modalità di accesso descritte all’articolo 10, comma 3, e visualizzare/salvare il documento relativo alla propria convocazione. Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti. Di cosa bisogna tener conto delle candidate in stato di gravidanza che chiederanno di differire la prova dei candidati che chiedono di sostituire prova scritta con prova orale. I…

Condividi

Incontro dibattito con i dirigenti scolastici

È in corso presso l’ISIS “Ferraris” di Caserta l’incontro dibattito con i Dirigenti Scolastici organizzato dallo SNALS di Caserta. Presente il coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici dello SNALS il DS Giovanni De Rosa e il DS Gennaro Sorrentino. Moderano l’incontro il segretario provinciale dello SNALS di Caserta il prof. Nicola Rossano e il coordinatore dei dirigenti casertani il DS Diamante Marotta.

Condividi

Corso di preparazione Concorso DS – Nuovi Materiali didattici

Si comunica che  a partire dalle ore 13 di oggi, 10 febbraio, nell’area studio del corso per la preparazione al Concorso Dirigenti Scolastici, sono disponibili per tutte le nove aree tematiche nuovi materiali didattici: • videolezioni; • dispense; • esercitazioni monotematiche; • simulazioni di esame. Gli iscritti al Corso riceveranno apposita comunicazione via email.

Condividi

RIUNIONE MIM DELL’8 FEBBRAIO 2024

In data odierna si è svolto l’incontro tra le OO.SS. firmatarie del CCNL e i rappresentanti delMIM al fine di dare seguito alle previsioni contenute nel nuovo CCNL in merito ai seguentipunti:1) Criteri di ripartizione delle risorse per le posizioni economiche di cui all’art. 79 (Fondoper le posizioni economiche del personale ATA) tra le diverse posizioni economiche (art.30, comma 9, a6);2) Criteri per l’effettuazione delle procedure di cui all’art. 59 (Norme di prima applicazione,in particolare i passaggi di Area del personale ATA) (art. 30, comma 9, a4).Per l’Amministrazione sono presenti oltre al Capo di Gabinetto, la Dott.ssa Palumbo e il Dott.Greco.Ad inizio seduta i rappresentanti del MIM forniscono i dati circa le risorse disponibili per ilfinanziamento delle posizioni economiche.Le risorse attualmente disponibili ammontano a circa 72 milioni di euro lordo stato, pari a54 milioni lordo dipendente già al netto delle risorse necessarie per la rivalutazioneeconomiche delle attuali posizioni.Con tali risorse…

Condividi

Convegno RSU: il Contratto di Lavoro quale mezzo giuridico a garanzia del diritto

si è tenuto stamattina presso l’hotel San Luca di Battipaglia, organizzato dalla Segreteria Provinciale di Salerno, un convegno sul tema il Contratto di Lavoro quale mezzo giuridico a garanzia del diritto dove hanno partecipato tutti i segretari provinciali con la presenza della Segretaria Generale Elvira serafini Immagine-WhatsApp-2024-02-07-ore-15.24.00_b7dd1bbd-1Download

Condividi