Articles by SNALS Caserta

SERAFINI agli attivi unitari: Risposte concrete o sarà dato il via ad altre forme di mobilitazione

Roma, 29 marzo 2019 Le nostre rivendicazioni sono chiare e puntuali e vogliamo risposte concrete. Così ha esordito il Segretario generale Snals-Confsal Elvira SERAFINI che ha aperto l’attivo unitario di Roma nella gremitissima sala del CPIA in via s.Martino della Battaglia, con la presenza anche dei segretari generali delle altre sigle sindacali. La mobilitazione che abbiamo promosso – ha proseguito – vuole coinvolgere la base di tutta Italia su quattro emergenze: contratto: il contratto è scaduto a dicembre. Chiediamo pertanto la riapertura del tavolo negoziale con risorse adeguate perché quelle previste dalla legge di bilancio sono irrisorie; precariato docenti e ATA: una anomalia tutta italiana che reclama una soluzione urgente considerato che con le domande di pensione quota 100 il 1 settembre le scuole riapriranno con moltissimi precari. In particolare lo Snals di ritiene che dopo 36 mesi di rinnovi contrattuali a tempo determinato i precari abbiano diritto a essere…

Condividi

SODDISFAZIONE DELLO SNALS PER L’INTRODUZIONE DEGLI ASSISTENTI TECNICI NEGLI ORGANICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI – RISOLUZIONE COMMISSIONI VII E XII CAMERA

E’ stata resa nota la Risoluzione 7-00208 delle Commissioni VII Istruzione, Cultura e informazione e XII Affari Sociali che, evidenziando l’importanza della figura dell’assistente tecnico nell’organizzazione scolastica sia per l’aspetto didattico educativo che per l’aspetto organizzativo legato al funzionamento amministrativo, impegna il Governo ad introdurre tale profilo professionale anche negli organici degli istituti comprensivi. Apprendiamo questa notizia con grande soddisfazione, poiché la nostra piattaforma contrattuale contiene questa richiesta specifica di inclusione della figura dell’assistente tecnico in ogni ordine di scuola, riconoscendone l’elevata professionalità, che troppo spesso non è giustamente valorizzata. Riteniamo questo passo fondamentale per poter avviare il tanto sospirato processo di revisione professionale di tutto il personale ATA.

Condividi

INFORMATIVA CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO- INCONTRO AL MIUR

Il DS prof. De Rosa responsabile dell’area V per lo SNALS ha partecipato all’incontro presso il MIUR di informativa sul concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici e ci ha inviato il seguente resoconto. Per l’amministrazione era presente la dottoressa Sabrina Capasso e il dott Davide D’Amico. La dottoressa Capasso ha illustrato brevemente le diverse fasi della procedura di reclutamento. Alla priva scritta hanno partecipato complessivamente 9376 candidati . L’amministrazione non ha fornito dati sulle percentuali di ammissione alle prove orali dichiarando di non esserne in possesso. Le prove orali dovrebbero iniziare a partire da maggio e svolgersi a livello regionale con abbinamento dei candidati alle commissioni in modalità random, indipendentemente dalla regione di provenienza, seguendo l’ordine alfabetico . Ovviamente i primi a sostenere la prova orale saranno i candidati il cui cognome inizia con la lettera “M”, già sorteggiata durante le prove precedenti. Dopo lo scioglimento dell’anonimato sarà pubblicato,…

Condividi

CONCORSO DSGA – PROVE PRESELETTIVE

In data 15 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale le date per l’espletamento delle prove preselettive per il concorso DSGA e l’accorpamento delle commissioni per le regioni con un numero esiguo di posti disponibili. E’ importante sottolineare che le prove preselettive si svolgeranno comunque nella regione per la quale si concorre e che, eventuali modifiche alle date indicate del 11,12 e 13 giugno saranno comunicate con la Gazzetta Ufficiale serie speciale concorsi ed esami n. 42 del 28/5/2019. Si riporta integralmente quanto pubblicato in gazzetta in Gazzetta Ufficiale 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 21 del 15-03-2019. Diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami e titoli, a duemilaquattro posti di direttore dei servizi generali ed amministrativi del personale ATA. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 12, comma 2, del D.D.G. n. 2015 del 20 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica…

Condividi

CONCORSO ATA SOLI TITOLI

A oggi risultano pubblicati i seguenti bandi per il concorso soli titoli personale ATA profili professionali area A e B anno scolastico 2018/19 – Graduatorie a.s. 2019/20. USR Pubblicazione  bandi Data presentazione domande Dal Al Campania 13 marzo 2019 13/03/2019 12/04/2019 Emilia Romagna 20 marzo 2019 20/03/2019 19/04/2019 Lazio 11 marzo 2019 11/03/2019 10/04/2019 Lombardia 20 marzo 2019 30/03/2019 19/04/2019 Marche 20 marzo 2019 20/03/2019 19/04/2019 Piemonte 20 marzo 2019 20/03/2019 19/04/2019 Puglia Trasmessi i bandi a UST     Sardegna 18 marzo 2019 18/03/2019 17/04/2019 Umbria 12 marzo 2019 12/03/2019 11/04/2019 Veneto 18 marzo 2019 18/03/2019 17/04/2019

Condividi

Mobilità IRC e scadenze per graduatoria soprannumerari

Le domande per la mobilità degli insegnanti di religione cattolica potranno essere presentate dagli interessati dal 12 aprile al 15 maggio 2019. Le altre scadenze sono: – Revoca delle domande: 19 giugno 2019; – Invio delle domande da parte della scuola all’USR: 15 maggio 2019; – Comunicazione dell’USR alla scuola di servizio del punteggio assegnato: 4 giugno 2019; – Pubblicazione dei movimenti: 1 luglio 2019; – Intesa sulla sede di utilizzazione: 6 luglio 2019. Ricordiamo che possono essere espresse fino ad un massimo di 5 diocesi su due regioni (compresa quella di appartenenza).L’Ufficio Scolastico Regionale formulerà una graduatoria regionale articolata per ambiti territoriali diocesani di tutti i docenti di religione di ruolo; tale graduatoria sarà utilizzata per individuare l’eventuale personale che risulta in soprannumerario. Le scadenze per le operazioni relative alla graduatoria regionale su base diocesana sono: • Termine ultimo di presentazione della scheda: 29 maggio 2019; • Invio della…

Condividi

Domande di trasferimento

Come nostra consuetudine, al fine di evitare inutili assembramenti nelle sedi e per offrire un servizio altamente professionale agli iscritti, calendarizzeremo gli appuntamenti per la consulenza. La prenotazione è possibile telefonando al numero 338 815 9958. In caso di mancata risposta inviate un messaggio e sarete ricontattati Ricordiamo che il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per tutto il personale docente è fissato all’11 marzo 2019 ed il termine ultimo è fissato al 5 aprile 2019. OM mobilità 19-20 n. 203 del 8.3.2019Scarica

Condividi

Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione. No alla regionalizzazione, rinnovo del contratto, lotta alla precarietà, situazione del personale ATA

COMUNICATO_CONGIUNTO_07032019Scarica Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca avviano una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico. Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Gilda Unams ritengono che quella attuale sia una fase straordinaria e cruciale nella quale è indispensabile rilanciare con forza la valenza strategica del sistema di istruzione, rivendicando significativi investimenti per la valorizzazione delle professionalità e la stabilità del lavoro, condizioni necessarie per assicurare al Paese una scuola di qualità. Obiettivi irrinunciabili da perseguire con un’azione incisiva e determinata. Nei prossimi giorni verrà definito un piano dettagliato di iniziative di mobilitazione, puntando a raccogliere il massimo di unità e compattezza della categoria. Tante e di grande rilievo le questioni sul tappeto. In primo luogo i progetti…

Condividi

Date per la mobilità

Nel corso dell’informativa ai sindacati sulla mobilità, il MIUR ha presentato la bozza di Ordinanza in cui sono indicate le date di presentazione della domanda e le successive scadenze. Come nostra consuetudine, al fine di evitare inutili assembramenti nelle sedi e per offrire un servizio altamente professionale agli iscritti, calendarizzeremo gli appuntamenti per la consulenza. La prenotazione è possibile telefonando al numero 338 815 9958. In caso di mancata risposta inviate un messaggio e sarete ricontattati Di seguito la bozza dell’articolo 2 con le scadenze Il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per tutto il personale docente è fissato all’11 marzo 2019 ed il termine ultimo è fissato al 5 aprile 2019. Il termine iniziale per le presentazioni delle domande di movimento per il personale educativo è fissato al 3 maggio 2019 ed il termine ultimo è fissato al 28 maggio 2019. Il termine iniziale per la…

Condividi

Bandi universitari per l’accesso al corso di sostegno 2019

Come abbiamo già pubblicato il MIUR ha emanto un Decreto per la specializzazione su sostegno per tutti gli ordini e gradi di scuola. Le prove preselettive avverranno contemporaneamente in tutte le università nei giorni del 15 e 16 aprile. Di seguito postiamo i LINK attivi dei bandi pubblicati dalle Università più vicine: Università Suor Orsola BenincasaUniversità di SalernoUniversità di Cassino e Lazio meridionaleUniversità del MoliseUniversità di FoggiaUniversità della Basilicata Come al solito gli iscritti possono rivolgersi alle sedi SNALS per una consulenza in merito.

Condividi