Valutazione dei Dirigenti Scolastici

Oggi presso la sede della segreteria provinciale dello SNALS di Caserta, su iniziativa del segretario Nicola Rossano, si è svolto l’incontro con Giovanni De Rosa, coordinatore nazionale Dirigenti Scolastici Snals-Confsal.

Il tema è stato “Il nuovo sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici”. Il DS Giovanni De Rosa ha riassunto i passaggi normativi e politico-sindacali che hanno condotto a tale sistema di valutazione. Si è poi soffermato a declinare la nuova modalità di valutazione degli obiettivi (max 80 punti) e dei comportamenti professionali (max 20 punti). Ha specificato che la valutazione sarà in capo ai Direttori degli UU.SS.RR.  e comporterà la divisione dei dirigenti scolastici in quattro fasce  in base al punteggio raggiunto. Ci sarà la possibilità per i dirigenti di aprire un contraddittorio con il Direttore dell’USR in caso di valutazione non condivisa e la presenza di un Organo di garanzia a livello centrale che potrà valutare la correttezza della misurazione degli obiettivi e dei comportamenti messi in atto dal Direttore dell’USR.

È stato precisato, infine, che tale sistema di valutazione, in vigore già per il corrente anno scolastico allorquando i vari USR definiranno gli obiettivi e gli indicatori da misurare, non comporterà però un significativo incremento della retribuzione di risultato.

La partecipazione è stata entusiasta  e numerosa e i dirigenti scolastici  hanno potuto condividere le riflessioni e dubbi emersi. Molto apprezzata la relazione del DS De Rosa sempre chiara e con continui riferimenti agli atti sui quali i dirigenti saranno valutati.

Condividi