A.T.A. – Terza Fascia RICORSO PER OTTENERE LA VALUTAZIONE (PER INTERO) DEL SERVIZIO MILITARE DI LEVA (O EQUIPARATO) PRESTATO NON IN COSTANZA DI NOMINA.

Con due recenti sentenze, sia il Consiglio di Stato che la Corte di Cassazione hanno affermato il principio per cui il servizio di leva obbligatorio e quello civile ad esso equiparato sono sempre utilmente valutabili, sia ai fini della carriera che per l’accesso alle nomine.

Conseguentemente, il servizio militare e civile equiparato deve essere sempre valutato nel contesto delle graduatorie del personale scolastico, sicché anche per le Graduatorie di III Fascia del personale A.T.A. (per tutti i profili professionali) andrà riconosciuto il relativo punteggio.

***

Alla luce di quanto innanzi, con il patrocinio dello Studio Legale convenzionato (Avv. Antonio Rosario De Crescenzo), il sindacato ha avviato una campagna di ricorsi per ottenere nel contesto delle Graduatorie di Terza Fascia del personale A.T.A. la piena valutazione (con l’attribuzione di 6 punti per ogni anno e 0,50 punti per ogni mese o frazione) del servizio militare di leva o equiparato, ancorché prestato non in costanza di rapporto di lavoro.

REQUISITI PER PARTECIPARE AL RICORSO:

Per poter aderire al ricorso è necessario che il ricorrente abbia presentato nei termini la domanda di inserimento/aggiornamento in Graduatoria.

NB: il servizio militare deve essere stato prestato quando si era già in possesso del titolo di studi che dava accesso all’insegnamento.

MODALITÀ DI ADESIONE:

L’adesione ai ricorsi, a condizioni agevolate per tutti gli iscritti, sarà possibile a decorrere dal giorno 24.6.2024 e fino al 9.7.2024.

N.B. Solo per redditi superiori ad € 38.514,03 (su base familiare ai fini IRPEF), sarà altresì dovuto il contributo unificato pari ad € 259,00.

Gli interessati che vorranno aderire all’iniziativa giudiziaria potranno recarsi, nei giorni e negli orari di apertura, presso le sedi sindacali dello SNALS dove sarà disponibile tutta la modulistica necessaria.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ADERIRE AL RICORSO

Per aderire al ricorso gli interessati dovranno essere muniti dei seguenti documenti:

1)         Copia carta di identità e codice fiscale;

2)         Copia della domanda di inserimento/aggiornamento in Graduatoria;

3)         Copia del titolo di accesso in graduatoria;

4)         Copia del Foglio Matricolare;

5)         Copia del Foglio di Congedo Illimitato;

6)         Copia dell’ultimo contratto di lavoro eventualmente stipulato;

** Sarà inoltre necessario sottoscrivere la Procura all’avvocato De Crescenzo e la Dichiarazione di esenza dal versamento del contributo unificato, nel solo caso di reddito familiare imponibile ai fini IRPEF inferiore ad € 38.514,03 .

N.B. Entrambi i documenti saranno disponibili presso le sedi sindacali

Condividi