MOBILITA’ 2024-2025 Ricorso per il riconoscimento beneficio della precedenza per assistenza al familiare affetto da grave invalidità ex art. 3, co. 3, Legge n. 104/1992.

Alla luce della recente vittoria ottenuta dallo Studio Legale convenzionato (Avv. Antonio Rosario De Crescenzo) presso la Corte di Appello di Roma con Sentenza n. 3388/2023 del 03/11/2023, per mezzo della quale è stata sancita l’illegittimità degli artt. 13 e 14 del vigente C.C.N.I. sulla mobilità nella parte in cui escludono il diritto dei docenti che prestano assistenza al familiare disabile in condizione di gravità di partecipare con precedenza ai trasferimenti interprovinciali, la Segreteria Provinciale dello SNALS di Caserta, con il patrocinio dello Studio Legale dell’Avv. Antonio Rosario De Crescenzo, ha avviato una campagna di adesione ai nuovi ricorsi che saranno proposti dinanzi al Giudice del Lavoro.

Possono partecipare al ricorso tutti i docenti che parteciperanno alle operazioni di mobilità indette con O.M. n. 30 del 23/02/2024, per l’a.s. 2024/25, mediante inoltro della relativa domanda di partecipazione, che potrà essere presentata telematicamente a partire dal 26 febbraio 2024 e fino al 16 marzo 2024.

Per aderire al ricorso è però indispensabile che tutti gli interessati, entro i medesimi termini previsti per la domanda online, abbiano provveduto ad inoltrare al Ministero e all’Ambito Territoriale di appartenenza un Modello di domanda integrativa.

Il predetto Modello di domanda verrà messo a disposizione di tutti coloro che manifesteranno interesse a partecipare all’azione giudiziaria e dovrà essere inoltrato a mezzo P.E.C. o mediante lettera raccomandata A/R sia al Ministero che all’Ambito Territoriale di appartenenza, avendo cura di conservare una copia sia dell’atto che delle ricevute P.E.C. o della raccomandata e/o della registrazione al protocollo.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria del Sindacato.

Condividi