D.D.G. numero 808 dell’8 aprile 2025Prova scritta suppletiva per coloro che hanno sostenuto la prova della sessione ordinaria nel turno pomeridiano del giorno 27 febbraio 2025 (turno 6) del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 8, del decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205. (Decreto direttoriale numero 3059 del 10 dicembre 2024)ISTRUZIONI PER I CANDIDATI

Candidati_istruzioni_PNRR2_mpi_DGPER_89149_11-04-2025Download

Condividi

Elezioni RSU

Cari colleghi, con il vostro voto, alle elezioni RSU il 14-15-16 Aprile sostenete la lista SNALS -CONFSAL. Perché è importante votare lo SNALS-CONFSAL: Perché lo SNALS è il sindacato della scuola per Eccellenza e rappresenta esclusivamente gli interessi dei lavoratori di settore; Perché lo Snals è il sindacato Autonomo, scevro da condizionamento partitico o ideologico e aperto al dialogo con tutti i Governi; Perché lo SNALS porta avanti battaglie condivise, a tutela di tutto il comparto di istruzione e Ricerca; Perché lo SNALS è per la Stabilizzazione dei precari per un senso di giustizia e di equità tra lavoratori; Perché lo SNALS è per gli stipendi ai livelli Europei. I dati elettorali delle RSU, insieme alle adesioni, concorrono al riconoscimento della rappresentatività per il triennio 2025/2027

Condividi

Valutazione dei Dirigenti Scolastici

Oggi presso la sede della segreteria provinciale dello SNALS di Caserta, su iniziativa del segretario Nicola Rossano, si è svolto l’incontro con Giovanni De Rosa, coordinatore nazionale Dirigenti Scolastici Snals-Confsal. Il tema è stato “Il nuovo sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici”. Il DS Giovanni De Rosa ha riassunto i passaggi normativi e politico-sindacali che hanno condotto a tale sistema di valutazione. Si è poi soffermato a declinare la nuova modalità di valutazione degli obiettivi (max 80 punti) e dei comportamenti professionali (max 20 punti). Ha specificato che la valutazione sarà in capo ai Direttori degli UU.SS.RR.  e comporterà la divisione dei dirigenti scolastici in quattro fasce  in base al punteggio raggiunto. Ci sarà la possibilità per i dirigenti di aprire un contraddittorio con il Direttore dell’USR in caso di valutazione non condivisa e la presenza di un Organo di garanzia a livello centrale che potrà valutare la correttezza della…

Condividi

Incontro – Sistema nazionale di Valutazione dei risultati Dirigenti Scolastici

Cari Dirigenti Scolastici lo Snals di Caserta ha programmato per il giorno lunedì 7 aprile, a partire dalle 10.45, presso la sede della segreteria provinciale di Corso Trieste un incontro sul “Sistema nazionale di Valutazione dei risultati Dirigenti Scolastici” con Giovanni De Rosa, coordinatore nazionale Dirigenti Scolastici Snals-Confsal. Al termine dell’incontro seguirà un aperitivo.Si prega di dare cortese cenno di adesione. Il Segretario provinciale dello SnalsNicola RossanoIl coordinatore dei Dirigenti Scolastici Snals CasertaDiamante Marotta

Condividi